Saranno ricchissimi gli ultimi due weekend del Colornophotolife che si tiene a Colorno in questi giorni. Nel dettaglio:
- Domenica 12 novembre in Aranciaia ore 16:00 – Visita guidata alla mostra di Tina Modotti con il curatore Ascanio Kurkumelis
- Martedì 14 novembre in Venaria alle 21:30 – finissage della mostra collettiva di PixelReggiolo (apericena su prenotazione alle 20,15)
- Sabato 18 novembre in Aranciaia ore 17:00 – visita guidata alla mostra di Tina Modotti con il curatore Ascanio Kurkumelis alle 18,30 visione di alcune scene del film muto “The Tigers Coat” che vede Tina come attrice protagonista con la sonorizzazione in diretta del gruppo Q-Ensemble
- Venerdì 24 novembre in Aranciaia dalle 18:00 alle 21:00 – apertura serale delle mostre in Aranciaia, alle 21:30 incontro con Luciano Bovina e visione degli audiovisivi: “Piove a Sarajevo” “All’Omarino Ignoto” “Immagina” e visita guidata alla mostra dell’autore con il curatore Silvano Bicocchi.
- Domenica 26 novembre in Aranciaia alle 16:00 – Visita guidata alla mostra di Tina Modotti con il curatore Ascanio Kurkumelis, alle 18:00 talk con Ascanio Kurkumelis e Paolo Barbaro “L’importanza degli archivi fotografici e delle immagini stampate”. Brindisi di Finissage.
Aperte nei weekend tutte le mostre fotografiche allestite sia negli spazi dell’Aranciaia che al Mupac (fino al 26 novembre) dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30.
In Aranciaia: “Islanda aerial view” di Sandro Santioli, “Il Cammino” di Luciano Bovina, “They have gone” di Lorenzo Vitali e “Lo spettacolo della natura”, una raccolta di 15 anni del concorso Oasis Photocontest. Al Mupac, piano superiore dell’Aranciaia: “Vietato morire – Storie di ordinaria resistenza” di Renata Busettini e Max Ferrero, vincitori della 19a edizione di Portfolio Italia, “Il gigante dai piedi d’argilla” di Francesca Artoni, vincitrice Portfolio Maria Luigia 2022, “PH” di Michela Mariani, opera vincitrice del concorso “Umane Tracce Awards”. Al loro fianco l’esposizione delle cinque mostre fotografiche inaugurate il 2 settembre: “Unseen” di Alberto Bregani (collaborazione Fondazione 3M), “Oltre l’apparenza” di Lidia Caputo, Premio Musa per donne fotografe 2022, “Travelgram” by ColornoPhotoLife, selezione del concorso internazionale Travel Tales Awards, “Thirsty Iran” di Yalda Moaiery, fotoreporter Iraniana, e “Free Iran” di Cesare Augello.
Per le visite guidate è consigliabile prenotare: prenotazioni@colornophotolife.it.