PubblicitàSeconda fase Colors of California
12.3 C
Parma
12.9 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeComune di ParmaAl via il processo che condurrà alla predisposizione dei progetti di Bilancio...

Al via il processo che condurrà alla predisposizione dei progetti di Bilancio Partecipativo per gli anni 2019, 2020 e 2021

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Comune

 

Questa mattina (11 gennaio, ndr) è stato dato l’avvio ufficiale in conferenza stampa alla presenza di Nicoletta Paci assessora alla Partecipazione e Diritti dei Cittadini del Comune di Parma, di Debora Saccani dirigente Settore Associazione e Partecipazione del Comune di Parma, di Francesco Cirillo Capo di Gabinetto, di Antonio Maria Tedeschi delegato al Decoro Urbano, di Elena Dondi presidente di Forum Solidarietà, di Fabio Faccini presidente del Consorzio Solidarietà Sociale, di Barbara Carpena Confcooperative Parma, di Vanessa  Sirocchi Legacoop Emilia Ovest e dei Coordinatori e delle Coordinatrici dei Consigli dei Cittadini Volontari.

“Parte oggi il processo di partecipazione che porterà a raccogliere i progetti di Bilancio Partecipativo. Il Comune di Parma ha ottenuto un finanziamento grazie alla presentazione di un progetto sul bando regionale a sostegno dei processi di partecipazione. Il progetto è volto a consolidare ed aumentare la partecipazione della cittadinanza al processo che conduce alle scelte dei progetti da finanziare attraverso con gli importi destinati al Bilancio partecipativo. Ogni quartiere nell’arco dei prossimi sei mesi potrà partecipare e presentare i progetti che verranno poi votati dalla cittadinanza. Sarà un processo di condivisione, confronto e dialogo tra cittadini e Istituzione molto intenso ma ricco di soddisfazioni. Sarà un percorso partecipativo che faremo insieme anche ai nostri partners di progetto Forum Solidarietà, Consorzio delle Cooperative Sociali, Legacoop Emilia Ovest e Confcooperative Parma” ha introdotto l’assessora Paci.

Anche i Consigli dei Cittadini Volontari hanno un importante ruolo nel processo di partecipazione: infatti i Coordinatori e  le Coordinatrici hanno firmato l’accordo formale, come sostenitori del progetto stesso.

Il processo volto alla predisposizione del BILANCIO PARTECIPATIVO del COMUNE DI PARMA per il triennio 2019/2021 è finalizzato alla realizzazione di progettualità condivise nei 13 quartieri di Parma. L’idea progettuale vede il coinvolgimento della cittadinanza e delle realtà interessate (Consigli di Cittadini Volontari, associazioni, stakeholders, gruppi informali e comitati) nella fase iniziale fino all’approvazione dei progetti con la successiva votazione online degli stessi, per la definizione delle priorità di intervento. L’utilizzo e l’implementazione della piattaforma informatica dedicata al Bilancio Partecipativo per tutta la durata del procedimento, assicurerà la maggiore diffusione e coinvolgimento della cittadinanza http://www.comune.parma.it.

Il Comune di Parma è alla seconda esperienza relativa al Bilancio partecipativo. Il Bilancio partecipativo rappresenta un processo decisionale finalizzato alla partecipazione diretta della cittadinanza alla vita pubblica e all’assunzione di decisioni sugli obiettivi e sull’utilizzo delle risorse pubbliche. Si tratta di un importante strumento di democrazia diretta con cui i cittadini possono contribuire nella decisione degli investimenti di una parte delle risorse del Bilancio Comunale.

 





 

(11 gennaio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 


 

Parma
nubi sparse
12.3 ° C
12.3 °
12.3 °
87 %
2.3kmh
26 %
Sab
18 °
Dom
18 °
Lun
16 °
Mar
21 °
Mer
19 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA