di Redazione Parma
Va in scena nelle serate del 5 e 6 aprile al Teatro Europa l’esito del laboratorio Teatro di secondo livello a cura di Chiara Rubes, che vede come assistenti Isabella Grassi e Tiziano Reverberi. ” … per affrontare i tempi moderni c’è da diventare bisbetici, anzi, bis bisbetici”, senza peli sulla lingua e fuori del politicamente corretto si dia inizio alla commedia umana.
Nella messa in scena, col gioco del teatro nel teatro un gruppo di attori e attrici fa le prove dello spettacolo e le prove di vita . Senza peli sulla lingua e al di fuori del politicamente corretto gli interpreti maschili e femminili si misurano con i personaggi de “La bisbetica domata” di W. Shakespeare, senza timore di superare i limiti del bon ton e delle frontiere dell’inclusione.
Tutti i personaggi escono dalle righe e si muovono e parlano in preda all’impulso per arrivare solo alla fine ad una gentilezza di pensieri e modi mediati dall’amore: unica forza che qui presiede all’evoluzione spirituale dei protagonisti. Lingue argute e azioni forti nelle dinamiche servo- padrone ed uomo- donna si impossessano del vocabolario teatrale fino ad esplodere catarticamente ed essere domate.
In scena Leonardo Benassi, Patrizia Bertoli, Lucia Bizzi, Filippo Bottazzi, Iolanda Caroli, Diletta Dall’Aglio, Eleonora Ferrari, Andrea Friggeri, Lucia Guidi, Roberto Nisci, Giovanni Panizzi, Marco Pellini, Alessandra Piscitelli, Orietta Rigolli, Giancarlo Salviati, Monica Tiezzi, Bianca Trifirò, Maria Grazia Villano.
Info e prenotazioni: europateatri.pr@gmail.com.
(29 marzo 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata