PubblicitàSeconda fase Colors of California
17.9 C
Parma
18.9 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeNotizie"Case Green" approvata mozione a Montecitorio. Cavandoli (Lega): "Va tutelato il valore...

“Case Green” approvata mozione a Montecitorio. Cavandoli (Lega): “Va tutelato il valore peculiare del patrimonio immobiliare degli italiani”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Politica

“E’ stata approvata mercoledì alla Camera la mozione voluta dalla Lega contro il progetto di direttiva dell’Europa in tema di riqualificazione energetica degli edifici. L’Europa ci vuole imporre, peraltro in tempi strettissimi, nell’ottica di un presupposto miglioramento della sostenibilità ambientale, un adeguamento dell’efficientamento energetico delle nostre case secondo una gradualità che dovrebbe prevedere un primo obiettivo a gennaio 2030 per il raggiungimento del livello energetico ‘E’ di tutti  gli immobili residenziali, entro il 2033 il conseguimento del livello ‘D’, fino all’ottenimento della cosiddetta neutralità energetica, ovvero emissioni zero, entro il 2050. L’applicazione, senza flessibilità alcuna, di questa direttiva ha come esito, in realtà, l’impoverimento dei cittadini italiani e la svalutazione, ma anche l’inutilizzabilità, del nostro patrimonio edilizio, non tenendo in considerazione le peculiarità storico-geografiche del nostro territorio. L’Italia, infatti, ha un particolare tessuto urbano, costituito da oltre 57 milioni di unità immobiliari, di cui una buona percentuale è rappresentata da abitazioni principali, che si è sviluppato, in gran parte, nel corso degli anni ’60-’80, quindi con una storia edilizia che non li può rendere rispondenti ai requisiti minimi di efficientamento energetico. Dovrebbero essere posti in atto investimenti ingenti ed impensabili per adeguarsi ai livelli richiesti. Inoltre, il nostro territorio si articola in una rete di borghi e comuni, impreziositi da immobili dal pregio storico ed artistico secolare, per le cui caratteristiche l’Italia è unica al mondo, che verrebbero inevitabilmente impoveriti dagli interventi richiesti. Infine, in nome di un ambientalismo ideologico non sostenuto dall’obiettività dei fatti, poiché il consumo energetico delle abitazioni concorre solo per l’1% all’emissioni di anidride carbonica, il previsto obbligo di utilizzare esclusivamente energie rinnovabili generate in loco, escludendo tutte le altre tecnologie, va a bloccare di fatto gli investimenti per la produzione di gas rinnovabili, settore in cui il nostro Paese vanta eccellenze nazionali e a privilegiare gli interessi di alcuni Stati a scapito di altri.
Difendere il nostro patrimonio immobiliare, ma anche le nostre ricerche in campo energetico è l’impegno che il Governo ha assunto con l’approvazione della mozione e che verrà messo in campo in tutte gli ambiti di competenza”.

Lo scrive l’On. Laura Cavandoli, deputata parmigiana della Lega, in una nota stampa che pubblichiamo integralmente.

 

 

(12 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Parma
pioggia leggera
19.9 ° C
19.9 °
19.9 °
52 %
2.6kmh
0 %
Sab
20 °
Dom
14 °
Lun
13 °
Mar
16 °
Mer
17 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA