HomeParma Spettacoli
Parma Spettacoli
Yoga Radio Bruno Estate a Piacenza con Angelina Mango, Achille Lauro, Noemi
Super cast per il concerto-evento di martedì 9 luglio 15 artisti, una lunga serata a ingresso libero. Diretta radio, tv, ap [....]
Grande affluenza di pubblico per “Libere Interpretazioni” alla mostra “Les Fleurs du Mal” di Alexandr
La mostra resterà aperta fino al 19 marzo [.....]
Pubblicità
Vladimir Putin schederà le persone LGBTI+ per ricattarle
L'obbiettivo è cancellare dall'esistenza quotidiana dei russi la presenza della persone LGBTI+ [.....]
ALTRE DA Parma Spettacoli
“Natura Dèi Teatri 2024”, a Parma XXVIII edizione del festival di Lenz
Torna la ventottesima edizione di Natura Dèi Teatri, il Festival curato da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto [....]
Tutti Matti per Colorno: 25mila spettatori in cinque giorni di festival
Colorno trasformata per due weekend nella Capitale del Circo [....]
Presentato Parma Moving #videonotizia
Presentato il festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città
Pubblicità
ALTRE NOTIZIE POPOLARI
“Lanterne in acqua e tamburi Taiko”: per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki
di Isabella Grassi #ToroNagashi twitter@parmanotizie #ToroNagashi Il mattino del 6 agosto 1945 alle ore 8:15 la bomba atomica "Little Boy" è stata lanciata sulla città giapponese di Hiroshima,...
Il regista svedese Ruben Östlund a Parma
Il regista svedese, tra i più amati del cinema contemporaneo e due volte trionfatore al Festival di Cannes, terrà una lezione di cinema al Teatro al Parco il 5 luglio. Ingresso gratuito
Scuola e Sport, parità di genere ed Esports. Domani alle 21.30 lo spettacolo di Mauro Berruto a Teatro Due
di Redazione Spettacoli "Così per Sport" le prime due giornate sono state intense, ricche di riflessioni, di condivisione di buone prassi e di belle testimonianze. Lo...
Al via a Parma “SET, lo Sport incontra il Cinema”. Fino al 3 settembre a ingresso gratuito
Domenica 16 luglio il primo appuntamento, alle 21.15, a Lostello della Cittadella con Glory Road.
XIII Barezzi Festival, dal 15 al 17 novembre al Teatro Regio e all’Auditorium Paganini di Parma
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #BarezziFestival Un cambio di passo, una nuova prospettiva: la tredicesima edizione del Barezzi Festival, dal 15 al 17 novembre al Teatro...
Thibaud & Leygnac, due «”poeti della fantasia” a Parma
di Redazione, #spettacoli "Poeti della fantasia", li ha definiti il quotidiano più letto in Francia, Le Figaro. E forse è il modo migliore per racchiudere in uno...
Festa della Musica 2023. Vivi la vita! A Parma dal 18 al 25 appuntamenti che uniscono tutte le realtà musicali della città
Dal 18 al 25 giugno otto giorni di appuntamenti gratuiti aperti a tutta la città per celebrare la musica all’insegna della partecipazione e condivisione sotto il coordinamento di Casa della Musica
Piccole Guide Poetiche a Parma. Il 21-22 maggio e poi 18-19 giugno 2022
di Redazione Cultura Cosa guardano i bambini? Come guardano? E, soprattutto, il loro sguardo può farci vedere cose che non avevamo visto? Proprio per rispondere...
Libretto d’Ozi di Isabella Grassi, settimana sesta
di Isabella Grassi, #librettodozi La rassegna Spazi d’Ozio giunge ora alla sesta settimana e non finisce di stupirci con i suoi spettacoli, che questa settimana...
Se “la Cultura batte il tempo” #iostoconilcerchio per aiutare il Teatro del Cerchio: perché Parma non è solo Parma2020
di Isabella Grassi #iostoconilcerchio twitter@parmanotizie #Cultura
Si è tenuta presso il Teatro Toscanini la conferenza stampa dove Mario Mascitelli, direttore artistico del Teatro del Cerchio...
Giornata Mondiale del Teatro #Inscena “Primo amore”. il 27 marzo
di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Teatro In occasione della Giornata Mondiale del Teatro il 27 marzo, l’assessorato alla Cultura del Comune di Parma promuove, nell’ambito dell’Avviso Pubblico...
“Comici”, esito del laboratorio di II livello di teatro 22|23 di eUROPA tEATRI a cura di Chiara Rubes. L’1 e 2 aprile alle 21
di I.G. Ispirato liberamente ai personaggi de "Il teatro comico" di Carlo Goldoni, quest'opera vuole essere un atto d'amore verso il teatro. Luogo magico dove...