di Daniele Santi
Mentre imperversano sondaggi e opinioni che a malapena servono a chi li pubblica pretendendo di fare opinione, ma occorre pure tenere viva l’attenzione, da Parma arriva la notizia che il vice sindaco Lavagetto, insieme a un gruppo niente affatto sparuto di assessore, assessori e componenti il gruppo consiliare iscritti al PD si sono schierati con Stefano Bonaccini e lo sosterranno nella corsa alla segreteria.
Il gruppo, capeggiato da Lavagetto, ha deciso di rendere pubblico il loro sostegno a Bonaccini ritenendo “che questo congresso debba essere l’opportunità, per noi e la città” (oltre che per il PD, ndr), “di riaffermare l’unità che ci ha portato alla vittoria alle elezioni amministrative” come riportato da Repubblica. Il gruppo auspica allo stesso tempo “un confronto congressuale civile e pacato” che entri “nel merito dei problemi” che, dopo anni di partecipazione a governi tecnici per “responsabilità”, come affermato da più dirigenti nelle scorse settimane, rappresenti anche una “crescita culturale”.
Così si sono dati appuntamento sotto il municipio le consigliere e i consiglieri Corsaro, Campanini, Arcidiacono, Torreggiani, Carpi, Guatelli, Tazzi oltre a Conforti e Cantoni, insieme agli assessori Beatrice Aimi e Daria Jacopozzi e al vicesindaco Lorenzo Lavagetto per ufficializzare il sostegno al presidente della Regione Emilia-Romagna e candidato segretario.
Nel frattempo Schlein si avvicina a Bonaccini nelle intenzioni di voto di coloro che dichiarano che andranno a votare alle primarie. Il voto nei circoli del Pd si svolgerà dal 3 al 12 febbraio e le primarie miste il 26 febbraio. Mancano dettagli, ancora, ma siamo nella normalità gestionale del partito.
Chiaro il punto di vista dell’assessora Jacopozzi: “Tutti i candidati in corsa per la segreteria sono molto in gamba ma (…) il fatto che sia il leader di una regione così ben amministrata offre ulteriori certezze per un una politica e un partito che vogliono essere vicini alle persone”.
(19 gennaio 2023)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata