di Redazione Politica
Europa Verde in occasione della settimana dell’8 marzo desidera esprimere la propria riconoscenza a tutte le Istituzioni e le persone che a Parma si impegnano per una cultura della parità di genere e soprattutto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza contro le donne. Europa Verde affida le sue parole a Fausto Pagnotta, responsabile del Comitato Scientifico di Europa Verde Emilia Romagna, che in veste di docente in Sociologia delle disuguaglianze di genere nell’Ateneo cittadino, e organizzatore dei Seminari Donne e Diritti, era in Comune alla presentazione delle iniziative 8 marzo e dintorni. Un mese e oltre per raccontare le donne. Pagnotta non ha dubbi, «su temi di prioritaria importanza e urgenza come la parità di genere e la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne bisogna che il sistema città e soprattutto la politica siano uniti». Proprio per questo, afferma Pagnotta, «non si possono non apprezzare le iniziative a favore delle donne presentate ieri in Comune dall’Assessora alle Pari opportunità Nicoletta Paci, che vedono in modo trasversale la collaborazione sinergica di importanti Istituzioni e associazioni del territorio cittadino». Nonostante si sia già in campagna elettorale ed Europa Verde abbia a più riprese espresso il suo dissenso su progetti di infrastrutture portati avanti dall’Amministrazione, Pagnotta ci tiene a dire che «a prescindere dalle diversità di visione politica che si possono manifestare, su temi fondamentali per la città come la parità di genere e il contrasto alla violenza sulle donne, se si è intellettualmente onesti e si ama Parma, bisogna riconoscere quando ci sono buone iniziative come 8 marzo e dintorni organizzata dall’Amministrazione». A proposito di parità di genere, Pagnotta ricorda infine che «Europa Verde è l’unica forza politica che per Statuto prevede sempre che i suoi portavoce nazionali, regionali, provinciali e comunali siano sempre due, un uomo e una donna».
Così un comunicato stampa di Europa Verde inviato in redazione.
(9 marzo 2022)
©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata