di Redazione Cultura
Saranno il regista Gianni Amelio e gli attori Luigi Lo Cascio ed Elio Germano i protagonisti del terzo incontro di Unipr On Air – Ma dimmi di più, nuovo format videopodcast interamente ideato e realizzato dalle studentesse e dagli studenti di RadiorEvolution e di VideoAteneo del CAPAS dell’Università di Parma.
L’appuntamento è per martedì 22 novembre dalle 13 sul Canale YouTube dell’Università di Parma e a seguire sulle piattaforme streaming Spotify/Amazon Music/Apple Podcast.
L’intervista a tre voci è stata registrata a Parma in occasione del lancio del film Il Signore delle Formiche, in concorso all’ultimo Festival del Cinema di Venezia, nel quale Gianni Amelio ripercorre la vicenda umana dell’intellettuale ed entomologo Aldo Braibanti. Attraverso il “Caso Braibanti”, con il protagonista accusato di plagio e condannato al carcere, Amelio racconta l’omosessualità a processo nell’Italia del 1968. Luigi Lo Cascio interpreta Aldo Braibanti, mentre Elio Germano veste i panni di un giornalista che segue il processo.
Unipr On Air – Ma dimmi di più rappresenta un nuovo tassello delle attività di Terza Missione dell’Ateneo e si inserisce nel programma di divulgazione scientifica “Facciamo Conoscenza” gestito dalla UO Rapporti con il Territorio e Public Engagement. Attraverso un linguaggio e un taglio informali, i videopodcast vogliono divulgare e diventare un’abitudine ricorrente per far riflettere, sensibilizzare e creare dibattito, nell’ottica di un ruolo di rilievo delle Università nel proporre per il futuro nuove strade e nuovi modelli di comunicazione, sociali, culturali, tecnico-scientifici e di sostenibilità.
Le puntate sono veicolate attraverso il canale YouTube Unipr, alcune tra le più rilevanti piattaforme di streaming (Spotify, Amazon Music e Apple Podcast) e i profili social dell’Università e dei gruppi afferenti al CAPAS, e attraverso i canali social e web di “Facciamo Conoscenza”.
(21 novembre 2022)
©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata