PubblicitàSeconda fase Colors of California
15.9 C
Parma
21.5 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ParmaIl 10 novembre la conferenza stampa sul Parco della Cittadella del Comitato...

Il 10 novembre la conferenza stampa sul Parco della Cittadella del Comitato “Cittadella Futura”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #ParmainCentro

 

Si è tenuta la conferenza stampa del  Comitato Cittadella Futura nel cuore del Parco che la petizione vuole proteggere. Anna Kauber, portavoce del comitato ha aperto l’occasione di scambio.

Sottolineare come si fossero già superate le 2000 firme in pochi giorni dall’apertura delle sottoscrizioni, e  come non ci si voglia fermare, come si vogliano far sentire le voci di chi frequenta il Parco ad un tavolo comune, un tavolo che l’amministrazione a volte promette, a volte smentisce, crediamo “sia il modo migliore di curare un cuore che non vuole smettere di battere”, sottolinea Isabella Grassi presidente di Cittadella per Parma.

I cittadini hanno diritto di sapere quale sarà l’evoluzione del Master Plan, progetto ormai datato, che risale al 2017, che il Comune sembra determinato a realizzare nonostante la sua indeterminatezza e inadeguatezza ai tempi. Non sembra che ancora oggi vi sia una visione univoca, ciò che preoccupa anche le anime del comitato che si occupano del lato ecologico è che vi sia un immenso consumo di manto erboso, e che si voglia sacrificare un intero prato verde per spostare i campi da basket dalla loro sede attuale. Ciò che preoccupa è che si voglia intervenire con architettura urbanistica là dove non dovrebbe neppure esserci la mano dell’uomo, là dove trattandosi di un parco la natura dovrebbe regnare sovrana. Ciò che preoccupa anche per l’uomo e di chi lo deve curare è che si tratta di un vero e proprio attacco al verde”, continua.

Ha parlato per Europa Verde sez Parma Fausto Pagnotta (video) che da sociologo ha rappresentato la sua preoccupazione, per il Comitato Cittadella per Parma ha parlato il notaio Dallatana che ha esordito incantando il pubblico presente con l’affermazione che la Cittadella è bella, e che in una giornata di sole, la bellezza del parco è evidente. Ha parlato anche il consigliere Massari, ha parlato la gente comune, sono partiti applausi, erano evidenti le preoccupazioni sul futuro del parco. Ciò che serve al parco non è un restyling ma una manutenzione attenta, che ne rispetti la naturale vocazione.

Ancora una volta tutti concordi con il “no” ai grandi eventi, con il “no” al cablaggio che il comune vorrebbe realizzare, con il “no” alla diminuzione del manto erboso.

Ancora una volta si è levato un coro unanime perché il Parco Cittadella diventi, al pari della Fortezza che lo ospita, esso stesso un bene protetto e da tutelare e precisamente un bene paesaggistico monumentale, in modo che la tutela del parco interno e della fortezza monumentale siano congiunte perché sono un unicum di storia, arte, cultura e paesaggio. Il Comitato Cittadella per Parma appoggia questa petizione lanciata dal Comitato Cittadella Futura e ricorda che la raccolta delle firme è ancora in corso”.

Così chiude il comunicato stampa giunto in redazione.

 

(11 novembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 




Parma
foschia
15.9 ° C
15.9 °
15.9 °
94 %
4.6kmh
75 %
Mer
17 °
Gio
17 °
Ven
16 °
Sab
19 °
Dom
17 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA