PubblicitàSeconda fase Colors of California
13.9 C
Parma
15.5 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ParmaIl Parma PRide si terrà il 21 giugno

Il Parma PRide si terrà il 21 giugno

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Forte del costante successo riscosso negli scorsi anni, il Comitato Parma Pride ha confermato l’annuale appuntamento cittadino per celebrare l’orgoglio della comunità LGBTQIA+ e rivendicare parità di diritti.

Come anticipato nella conferenza stampa di qualche giorno fa, la quarta edizione del Parma PRide (rigorosamente PR maiuscole, per via della sigla PR uguale Parma, una chicca, diciamo) si terrà sabato 21 giugno 2025 e vedrà un programma ampliato rispetto al passato, sebbene resti il format generale [sic] della manifestazione.

Il programma

Sabato 7 giugno – un passo verso il Fidenza Pride
ritrovo in piazzale della stazione a Parma, arrivo a Fidenza per riunirsi al concentramento locale ed insieme giungere al My Cinema. Al termine della proiezione, passando vicino al Duomo giungeremo in sede Municipale per il djset al tramonto

Sabato 21 giugno – Parma PRide
apertura del Parco del Pride (Parco della Musica) con quasi trenta stand informativi di
associazioni locali e non, che presenteranno il loro impegno e le loro attività, accompagnati fin da subito dal punto ristoro del Parma PRide e dalla birra della cooperativa sociale Articioc oltre che dal cibo proposto dai food truck che ci accompagneranno fino a sera.

  9.00 pratica inclusiva di yoga per tutti;
10.00 preparazione del mandala umano dell’amore (fotografato e registrato dal drone);
11.00 concerto di musica da camera per tutte le età con l’Ensemble La Toscani;
11.00 pratica finale di yoga per tutti, rilassamento, canto dei mantra, Saluto al Sole tutti insieme;
12.00 workshop di illustrazione e fumetto per tutte le età, focus su bimb* e famiglie;
15.00 workshop di teatro per tutte le età, focus su bimb* e famiglie;
17.30 concentramento per il corteo in piazzale Santa Croce;
18.00 partenza del Corteo, come sempre in considerazione del fatto che il Comune di Parma ha dichiarato l’emergenza climatica, non ci saranno carri;
19.00 all’arrivo del corteo presso il Parco della Musica (Parco 1° Maggio), dopo i saluti e gli
interventi istituzionali, ci sarà musica dal vivo con CmqMartina e Menage a Trash.

Il Parma Pride è realizzato da un Comitato Organizzatore cui il Comune di Parma, Assessorato ai Servizi Educativi con delega ai Diritti e Pari Opportunità, ha concesso il Patrocinio, così come la Regione Emilia Romagna. L’edizione 2025 della manifestazione cittadina conta sul prezioso contributo delle ditte Laumas Elettronica, da sempre main sponsor della manifestazione, Bercella srl e Cooperativa Proges.

Molti i volontari che hanno offerto la loro disponibilità; gli altri che vorranno dare una mano possono scrivere a volontari@parmapride.it; chi desideri effettuare una
donazione può scrivere a ciao@parmapride.it.

Per aggiornamenti sui programmi del 7 e 21 giugno e per gli eventi in anteprima consultare i social FB, IG e TikTok ParmaPride e il sito parmapride.it.

 

 

(6 aprile 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Parma
cielo sereno
13.9 ° C
13.9 °
13.7 °
47 %
3.6kmh
0 %
Lun
12 °
Mar
14 °
Mer
15 °
Gio
18 °
Ven
21 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA