di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Mobilità
Sulla mobilità auspichiamo che l’amministrazione comunale prenda coscienza della situazione attuale sulla base della realtà che si è venuta a creare sul fronte contagi da covid 19. Visto che la ripresa del contagio è stato dovuto principalmente a una cattiva gestione del trasporto pubblico e la buffonata locale e nazionale dei monopattini non ha portato nulla se non confusione e ulteriore degrado, ci aspettiamo un avvio di urgenti e concreti atti volti a semplificare la mobilità soprattutto in centro storico rendendola più adeguata alle esigenze attuali ,così come richiesto anche dai DPCM in cui si chiede di muoversi con mobilità privata. Ribadiamo che la mobilità deve essere sostenibile non solo sul piano ambientale ma anche sociale, famigliare e dell’economia locale soprattutto per il quartiere Parma centro che ,a fronte di una vasta area residenziale sottoposta a ZTL ,conta un ristretto territorio di interesse commerciale ,turistico e storico. Continuare con la politica di blindatura della città allo stato attuale dei fatti è anacronistico.
Così un comunicato stampa di “Parma in Centro” arrivato in redazione.
(2 novembre 2020)
©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata