PubblicitàSeconda fase Colors of California
13.9 C
Parma
19.3 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina Parma“La buona battaglia” sabato alle 21.00 al Teatro al Parco una lezione-spettacolo...

“La buona battaglia” sabato alle 21.00 al Teatro al Parco una lezione-spettacolo “Zerologia. Sullo zero, il vuoto e il nulla”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Cultura

 

Sabato 28 settembre per la rassegna “La buona battaglia”, è in programma un evento in cui matematica, filosofia e fisica, e con loro parole e cifre interagiscono, dialogando per definire – e insieme costruire – un unico complesso concetto, quello dello “zero”. Nello scenario del Teatro al Parco ci sarà una lezione-spettacolo alle 21.00 “Zerologia. Sullo zero, il vuoto e il nulla” con Claudio Bartocci, Piero Martin e Andrea Tagliapetra.

Metti una sera a cena un matematico, un fisico e un filosofo. Così tre compagni di liceo si ritrovano per intrecciare la nozione di zero, quella fisica del vuoto e quella filosofica del nulla, ricostruendo un’avventura che attraversa tutta la storia del pensiero. In questo dialogo si incontrerà lo scandalo del paradosso: un numero per il «non essere», indispensabile ma inafferrabile; un «vuoto» che «riempie» la nostra vita quotidiana e che resta un concetto di frontiera della fisica moderna; un’assenza e una mancanza, una negazione effervescente e pensosa che ci attrae fino ai bordi del mondo. Questo ovale disegnato è dunque solo apparentemente cieco, e può anche farci divertire.

I protagonisti dell’incontro sono gli autori del libro “Zerologia. Sullo zero, il vuoto e il nulla”, interpreti ciascuno di uno “zero” diverso: per il matematico Claudio Bartocci (Università di Genova) è 0; per il filosofo Andrea Tagliapietra (Università Vita e Salute-San Raffaele) è il nulla;  per il fisico Piero Martin (Università di Padova) è il vuoto.

Claudio Bartocci insegna Fisica matematica, Geometria differenziale e Storia della matematica all’Università di Genova. Piero Martin insegna Fisica sperimentale nell’Università di Padova; è responsabile di una task force europea su esperimenti di fusione termonucleare controllata, promossa dal Consorzio Eurofusion. Andrea Tagliapietra insegna Storia della filosofia, Storia delle idee e Filosofia della cultura nell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

 

 

(26 settembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 


 

 

 

 

 

 

 





 

 




Parma
nubi sparse
19.4 ° C
19.4 °
19.4 °
56 %
2.1kmh
62 %
Gio
20 °
Ven
18 °
Sab
20 °
Dom
12 °
Lun
11 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA