PubblicitàSeconda fase Colors of California
10.9 C
Parma
14.5 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeNotizieLunedì 13 maggio, al parco del Carrozzone, la manifestazione “Maggio in strada”...

Lunedì 13 maggio, al parco del Carrozzone, la manifestazione “Maggio in strada” per apprendere l’educazione stradale giocando

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Società

 

Nella mattinata di lunedì 13 maggio, dalle 8.30 al parco del Carrozzone di via Gallinari, si svolge “Maggio in strada”, la festa dell’educazione stradale che vede protagonisti gli studenti di decine di scuole elementari, impegnati a mettere in pratica quanto già appreso sul piano teorico durante le lezioni svolte in classe dalle forze di polizia e dal corpo insegnante.

L’appuntamento vedrà il coinvolgimento di ventiquattro classi provenienti da tutte le scuole primarie reggiane ed è organizzato dalla Polizia locale di Reggio Emilia e dall’Ufficio scolastico provinciale in collaborazione con l’Osservatorio provinciale per la sicurezza stradale.

Al parco del Carrozzone, oltre agli agenti di Polizia Locale, Polizia stradale, Carabinieri, Vigili del fuoco e Polizia provinciale, saranno presenti i volontari di Croce Rossa, Croce Verde, Protezione civile, Gev (Guardie ecologiche volontarie), Aci Reggio Emilia e, per la prima volta, anche l’associazione Tuttinbici.

Nel corso della mattinata i giovani partecipanti potranno sperimentare il telelaser, l’etilometro o la lancia utilizzata dai Vigili del fuoco per spegnere gli incendi, e tutta la strumentazione utilizzata quotidianamente da chi lavora sulle strade per garantire la sicurezza dei cittadini.

Nell’area attrezzata del parco Carrozzone gli alunni faranno un giro in bici in tutta sicurezza, grazie ai caschetti forniti dall’Ufficio scolastico provinciale, dalla Provincia di Reggio Emilia e dall’Osservatorio regionale per la sicurezza stradale. I bambini potranno percorrere le piste del parco dove saranno apposte riproduzioni di autentici segnali stradali, mini semafori e rotonde. Nell’ambito della manifestazione, le forze di polizia e i soccorritori simuleranno tutte le fasi dell’intervento durante un incidente stradale, dal primo soccorso ai feriti fino al rilievo del sinistro, per permettere ai conducenti del futuro comprendere la complessità e l’attenzione che richiedono tali interventi.

Nel corso della mattinata saranno infine premiate le classi vincitrici dei due concorsi che hanno accompagnato gli studenti durante l’anno scolastico, sviluppando varie tematiche connesse alla sicurezza: il concorso “Mostrischio”, in collaborazione con l’Inail, che aveva come obiettivo la diffusione della cultura della prevenzione degli infortuni in generale e il concorso “Il ciclista illuminato” dedicato alle classi terze, quarte e quinte delle primarie reggiane per promuovere la sicurezza dei giovani ciclisti.

 

 




 

 

(11 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 


 

 

 





 

Parma
pioggia moderata
12.4 ° C
12.4 °
12.4 °
81 %
1.9kmh
100 %
Dom
12 °
Lun
12 °
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA