di Redazione Piacenza
Nella settimana in cui si è celebrata la Giornata europea delle Lingue, lo Sportello Europe Direct del Comune di Piacenza ha promosso, stamani, un seminario sulla linguistica, la cultura delle lingue europee e i diritti linguistici, rivolto agli studenti delle classi 5° del liceo linguistico Gioia.
La relatrice Nicole Marinaro, dottoressa di ricerca presso la Ulster University, ha approfondito il modo in cui le lingue influenzano non solo il nostro modo di pensare, ma racchiudono anche i diritti fondamentali dell’umanità. L’evento, tra gli appuntamenti ufficiali pubblicizzati nel sito del Consiglio d’Europa, si inserisce negli incontri dedicati all’insegnamento dell’Educazione Civica a scuola, con focus anche sulla professione del linguista come orientamento lavorativo.
La prima Giornata Europea delle Lingue fu organizzata congiuntamente dal Consiglio d’Europa e dall’Unione europea nel 2001, coinvolgendo milioni di persone nei 45 Stati partecipanti. Dal successo della prima edizione, la scelta del Consiglio di celebrare la Giornata europea delle Lingue ogni anno, il 26 settembre, con l’obiettivo di incrementare il plurilinguismo e la comprensione interculturale, promuovere la diversità linguistica e preservarla, incoraggiare l’apprendimento delle lingue per tutto l’arco della vita, sia per motivi di studio che professionali, per esigenze di mobilità o per diletto.
(30 settembre 2022)
©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata