di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Migranti
È stata una serata all’insegna dello sport e dell’integrazione quella di ieri, venerdì 3 maggio 2019, che ha visto protagonisti ben 2.200 podisti e camminatori che hanno preso parte alla Cetilar Run 2019, manifestazione promossa da CUS Parma, patrocinata dall’Amministrazione comunale e dall’Università di Parma, ormai giunta alla sua sesta edizione, e che offre ai runner un percorso suggestivo che si svolge fra le vie del centro storico di Parma durante il tramonto.
Anche quest’anno lungo il tracciato di 8 Km, con partenza e arrivo al Parco della Cittadella, c’era un gruppo di 14 richiedenti asilo accolti dalla Cooperativa Sociale Svoltare che hanno collaborato assieme agli altri volontari per effettuare un servizio di presidio, consentendo ai partecipanti di svolgere il percorso in totale sicurezza.
Sono stati Francesco Agostini e Fiorenza Merli, rispettivamente, ad aggiudicarsi la competizione agonistica maschile e femminile.
Novità di quest’anno la gara a squadre Staff Race. Mentre per la Cetilar Run Special e la Cetilar Family (le corse non competitive) è stato un record di iscrizioni. Sport, solidarietà e inclusione i valori scesi in pista nella Cetilar Run 2019 che ha offerto anche momenti di aggregazione e di convivialità nell’area Expo dedicata alle famiglie e ai giovani. Una formula organizzativa capace di coinvolgere un numero sempre più alto di cittadini parmigiani e di promuovere l’integrazione dei migranti accolti sul territorio.
(4 maggio 2019)
©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata