PubblicitàSeconda fase Colors of California
18.6 C
Parma
20.2 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ParmaRaccontare La Scienza. Appuntamento venerdì 20 gennaio alla Biblioteca Pavese con la rassegna...

Raccontare La Scienza. Appuntamento venerdì 20 gennaio alla Biblioteca Pavese con la rassegna dedicata a Piero Angela

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Parma

Venerdì 20 gennaio, alle 17.30, alla Biblioteca Pavese (via Newton 8/a), si terrà il secondo incontro del ciclo “Raccontare la scienza”, dedicato alla figura del grande divulgatore Piero Angela.

Davide Persico, paleontologo, paleoecologo, docente in museologia naturalistica e direttore scientifico del Museo di Storia Naturale dell’Università di Parma, dedicherà il suo intervento alla Museologia, intesa come arte del raccontare. Persico ripercorrerà infatti la storia del Museo di Storia Naturale dell’Università di Parma, descrivendone l’evoluzione, a partire dall’originario Gabinetto di Storia Naturale, attraverso l’arricchirsi delle diverse collezioni che il Museo è andato acquisendo nel corso del tempo. Attraverso racconti, curiosità, aneddoti e vicissitudini legate ai principali personaggi succedutisi in museo (dai direttori agli attori collaterali) si approfondirà la storia della Museologia scientifica, il filo conduttore della quale sarà naturalmente costituito dai reperti conservati nel museo. L’arte del divulgatore scientifico sarà proprio quella di “farli parlare” per il pubblico presente.

La Biblioteca, dedicata in particolare ai ragazzi ed agli educatori, ha ideato il progetto con la collaborazione della naturalista Franca Zanichelli, allo scopo di avvicinare alla scienza ampie fasce di pubblico, coinvolgendo anche chi è privo di una formazione specifica.

Di seguito i successivi appuntamenti di “Raccontare la Scienza”:

Venerdì 27 gennaio 2023, ore 17.30
Mirabilia: l’orto botanico e gli erbari
Renato Bruni, botanico – Docente Università di Parma e Direttore dell’Orto Botanico di Parma
Venerdì 2 febbraio 2023, ore 17.30
Per amore delle formiche e di tutto il resto…
Donato Grasso, zoologo, esperto di biodiversità e comportamento animale – Docente Università di Parma
Venerdì 24 febbraio 2023, ore 17.30
Le ricerche etologiche sui primati: il significato funzionale dei neuroni specchio
Pier Francesco Ferrari, neuroetologo – Direttore dell’Istitut des Sciences Cognitives ‘Marc Jeannerod’, del CNRS di Lione e Docente presso l’Università di Parma

Informazioni: 0521218174-1-3 | pavese@comune.parma.it. I partecipanti potranno richiedere l’attestazione di frequenza.

 

(16 gennaio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 



Parma
cielo coperto
18.4 ° C
18.4 °
18.4 °
62 %
3.1kmh
100 %
Sab
19 °
Dom
18 °
Lun
16 °
Mar
21 °
Mer
20 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA