PubblicitàSeconda fase Colors of California
12.6 C
Parma
15.5 C
Roma
Pubblicità

PARMA

Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ParmaUniparma. Laurea Magistrale Honoris Causa in Relazioni Internazionali ed Europee al Presidente...

Uniparma. Laurea Magistrale Honoris Causa in Relazioni Internazionali ed Europee al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Parma

Dall’Università di Parma una Laurea Honoris Causa al Presidente della Repubblica Prof. Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato riceverà la Laurea Magistrale Honoris Causa in Relazioni Internazionali ed Europee (classe LM-52 Relazioni internazionali) il 4 ottobre 2021 nella Chiesa di San Francesco del Prato, la cui riapertura dopo i restauri è prevista per il 3 ottobre.

La proposta, formulata dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali, è stata dapprima approvata dal Senato Accademico dell’Ateneo e, nella giornata di ieri, dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Prof.ssa Maria Cristina Messa.

L’Università di Parma ha formulato la proposta di conferimento della Laurea al Presidente della Repubblica Prof. Sergio Mattarella “per onorare il suo altissimo profilo, nazionale e internazionale, politico e istituzionale e riconoscere il suo quotidiano impegno istituzionale, civile e morale, nella garanzia attiva e nella testimonianza concreta dei valori costituzionali e della libertà, unitamente alla costante ed intensa vicinanza alla causa della ricerca, della formazione e del futuro dei giovani del nostro Paese”.

 «Per noi è un grande onore e una grande gioia – commenta il Rettore Prof. Paolo Andrei –. L’occasione per un tributo speciale a una personalità di altissimo profilo, a un uomo delle Istituzioni, della democrazia e della Costituzione nel senso più autentico e profondo, a una figura dalla straordinaria visione internazionale. Dal punto di vista dell’esperienza politica e istituzionale, il Presidente Prof. Mattarella ha attraversato gli ultimi quarant’anni di storia della nostra Repubblica, un tempo di grandi trasformazioni, rappresentando un riferimento sicuro e autorevole in tutte le cariche che ha ricoperto. Mi fa piacere ricordare, tra le svariate circostanze meritevoli di attenzione, la sua vicinanza al Paese e agli Italiani durante la pandemia e la sua attenzione costante al mondo dell’educazione, della ricerca e alle giovani generazioni. Grazie Presidente!».

 

(29 luglio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 



Parma
cielo coperto
13.1 ° C
13.1 °
13.1 °
82 %
0.9kmh
96 %
Sab
18 °
Dom
17 °
Lun
16 °
Mar
21 °
Mer
21 °
Pubblicità

CRONACA EMILIA-ROMAGNA